Massimiliano Bruno (2024-2028)
Calcio, Olimpiadi e filatelia, un mix che è nel DNA di Massimiliano Bruno.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno, è un avvocato abilitato al patrocinio presso i tribunali degli Stati membri dell’Unione Europea.
Anche se non ricorda esattamente quando ha iniziato a interessarsi alla filatelia e al collezionismo di cimeli sportivi, sicuramente è stato da giovane. Da oltre dieci anni è membro del Club Italiano Collezionisti Olimpici e Sportivi, UICOS, e ha partecipato a mostre nazionali e internazionali con le sue collezioni sulla STORIA DEL CALCIO e, più in particolare, sulla STORIA DELLA COPPA DEL MONDO JULES RIMET. Nel 2011 ha vinto il Campionato Nazionale Tematico Italiano e ha poi vinto una medaglia d’oro alla mostra nazionale ROMAFIL. Ha inoltre partecipato a
l’ECTP (Campionato Europeo Tematico), aggiudicandosi il 2° posto (2013) e il 3° posto (2015).
Collezionista di memorabilia del calcio e dei Giochi Olimpici, ha una collezione completa di tutte le medaglie di partecipazione alle Olimpiadi, spille e distintivi ufficiali dei comitati olimpici, oltre a firme e biglietti delle partite di tutte le finali e dei giocatori della Coppa del Mondo di calcio. La sua collezione di calcio è stata esposta anche nella classe Open, vincendo medaglie d’oro nazionali e internazionali a Roma 2014 e Atene 2015.
Membro del Consiglio Direttivo dell’UICOS, Massimiliano e i suoi colleghi hanno contribuito alla realizzazione di un’ampia mostra filatelica su ciascuno degli sport olimpici estivi in occasione dell’Olymphilex 2012 che si è tenuto presso la British Library in concomitanza con i Giochi Olimpici di Londra. Il suo contributo comprendeva materiale sul taekwondo, la scherma e il tennis da tavolo.
Massimiliano è anche autore di molti articoli per diverse pubblicazioni filateliche italiane, come l’Arte del Francobollo, Philasport e Notiziario Tematico CIFT. Tra i suoi soggetti preferiti ci sono le squadre nazionali di calcio italiane.