Art. 1 Obiettivi e organizzazione 1 Obiettivi e organizzazione
L’AICO WEB OLYMPIC SHOW 2021, (AIWOS 2021), è una mostra virtuale che si svolgerà dal 23 LUGLIO al 3 OTTOBRE e sarà visibile online su www.aicolympic.org/aiwos2021.
L’obiettivo di AIWOS 2021 è quello di promuovere lo spirito olimpico attraverso una competizione amichevole tra gli espositori.
L’evento è organizzato dall’AICO attraverso il Comitato Organizzatore, che ha la responsabilità di gestire la mostra e di supervisionarla.
I membri del Comitato Organizzatore saranno scelti dal Consiglio Direttivo dell’AICO.
Art. 2 Struttura della mostra
AIWOS 2021 comprende le seguenti sezioni espositive:
2.1 Corte d’Onore, per le mostre invitate dal Comitato Organizzatore per dare risalto all’evento.
2.2. Filateliaper esposizioni strutturate secondo i criteri delle classi competitive definite dalla Federazione Internazionale di Filatelia, comprese le più recenti (Open Philately, One Frame, Illustrated Postcards).
2.3 Memorabilia, per esposizioni contenenti oggetti e spille olimpiche e sportive di qualsiasi tipo, ad eccezione di materiale proibito, pericoloso o offensivo.
2.4 I giovani, per i collezionisti più giovani nati dopo il 31.12.2000, possono partecipare con mostre filateliche e di memorabilia.
Art. 3 Requisiti per la partecipazione
Tutte le classi di concorso sono aperte a tutti i collezionisti membri di un’associazione AICO. Gli espositori giovani non devono essere membri di un’associazione affiliata all’AICO. Le mostre devono essere dedicate ai Giochi Olimpici, al Movimento Olimpico o a qualsiasi sport riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Non sono previste tariffe per gli espositori.
Art. 4 Termini per la presentazione delle domande 4 Termini per la presentazione delle domande
Le domande di partecipazione devono essere compilate utilizzando il modulo disponibile sul sito web www.aicolympic.org/aiwos2021 dal 01 giugno al 10 luglio 2021.
L’appartenenza del candidato a un’associazione membro dell’AICO sarà verificata dal Comitato Organizzatore. In caso di mancata conferma, la domanda sarà respinta d’ufficio.
Art. 5 Impegni dell’espositore 5 Impegni dell’espositore
Firmando il modulo di iscrizione, il candidato dichiara di aver letto e accettato integralmente tutti i Regolamenti di AIWOS 2021, in particolare l’articolo 11. 11. Dichiara inoltre che tutto il materiale esposto è originale e di sua proprietà e che le immagini non sono state manipolate per migliorare lo stato apparente dei pezzi.
Il richiedente autorizza inoltre AICO e il CIO a pubblicare online le scansioni della mostra per tutta la durata dell’evento. Il richiedente può anche indicare l’autorizzazione a mantenere la mostra sul sito web dell’AICO dopo il completamento dell’esposizione.
La firma dell’espositore conferma inoltre l’accettazione delle norme sulla privacy di cui all’Art. 21. Le domande incomplete o che non soddisfano questi requisiti non saranno prese in considerazione.
Art. 6 Conferma della partecipazione
L’accettazione o il rifiuto di una mostra sarà comunicata al richiedente entro il 15 luglio 2021. Nel caso di mostre accettate, il termine ultimo per l’invio delle scansioni dell’intera mostra è il 20 agosto 2021 (le specifiche per le scansioni sono riportate all’Art. 11). Le mostre devono essere accompagnate da una sinossi di una pagina in formato pdf. Il candidato può inviare una breve presentazione facoltativa che illustri la mostra in video (max 10 minuti) o in formato Power Point (max 20 diapositive). I file con le scansioni, la sinossi e l’eventuale presentazione devono essere inviati per e-mail attraverso i servizi di trasferimento di file di grandi dimensioni (ad esempio We Transfer, JumboMail, Dropbox, cloud), all’indirizzo aiwos2021@aicolympic.org.
Art. 7 Valutazione degli oggetti esposti
Ogni sezione competitiva di AIWOS 2021 sarà giudicata da una giuria speciale, nominata dal Comitato Organizzatore e formata in base al numero e al tipo di opere esposte. Le giurie saranno annunciate non prima del 15 luglio con notifica sul sito www.aicolympic.org/aiwos2021.
Le riunioni della Giuria si svolgeranno in videoconferenza.
Per ogni classe competitiva, la Giuria compilerà un modulo di valutazione con suggerimenti per migliorare la mostra. Questi saranno inviati via e-mail all’espositore dopo la conclusione della mostra.
La Giuria può richiedere la visione di uno o più oggetti presentati in una mostra in una conferenza Zoom appositamente organizzata. Il mancato rispetto di tale richiesta comporterà la squalifica dell’esposizione da AIWOS 2021, senza alcun diritto di rivalsa.
Art. 8 Valutazione da parte del pubblico 8 Valutazione da parte del pubblico
I visitatori della mostra virtuale AIWOS 2021 avranno l’opportunità di votare le loro opere preferite. I vincitori riceveranno un premio speciale.
Art. 9 Presentazione dei risultati 9 Presentazione dei risultati
I risultati della mostra saranno annunciati nel corso di una cerimonia (la cui data sarà comunicata in seguito) che si terrà sul sito web di AIWOS 2021. Il presidente della giuria, o un suo delegato, annuncerà la migliore mostra di ogni classe e gli eventuali premi speciali. A quel punto, l’elenco dei premi per ogni mostra sarà pubblicato sul sito web. La cerimonia sarà registrata e disponibile sul sito web di AIWOS 2021.
Una cerimonia ufficiale di premiazione avrà luogo alla prossima Fiera Mondiale del Collezionismo Olimpico insieme a un’esposizione dei migliori oggetti esposti.
Gli espositori potranno prenotare un incontro virtuale online con un giurato durante le due settimane successive alla mostra.
Art. 10 Corte d’onore
I partecipanti riceveranno un diploma che certifica la partecipazione alla mostra.
Art. 11 Presentazione della mostra
Le opere devono essere presentate in formato A4 (o 8,5″ x 11″) o A3 (o 11″ x 17). Le mostre multi-cornice devono essere lunghe da un minimo di 64 pagine a un massimo di 128 pagine, in multipli di 16 pagine. Le mostre con una sola cornice avranno una lunghezza di 16 pagine. Nel conteggio del numero di pagine, si intende che una singola pagina in formato A3 (11″ x 17″) equivale a 2 pagine.
Il Piano e le pagine espositive, così come il modulo di presentazione e qualsiasi altra presentazione, devono essere in inglese o in altre lingue FIP (francese, tedesco e spagnolo).
Le scansioni devono essere realizzate con le seguenti specifiche tecniche:
esposti, dallo stesso proprietario.
Art. 12 Valutazione delle esposizioni 12 Valutazione degli oggetti esposti
La valutazione sarà effettuata da una Giuria composta da giurati qualificati a livello internazionale nel settore della filatelia olimpica e sportiva.
Esse opereranno in conformità con il Regolamento Generale della Federazione Internazionale di Filatelia (FIP) sulla valutazione delle esposizioni (GREV) e con il Regolamento Speciale (SREV) per ogni classe di concorso filatelico.
I regolamenti citati sono disponibili sul sito web www.aicolympic.org/aiwos2021.
Art. 13 Premi 13 Premi
A ogni espositore verrà assegnato un diploma virtuale con medaglia, il cui livello corrisponde al punteggio ottenuto. Lo schema di assegnazione delle medaglie è il seguente:
90 > | Oro grande |
89-85 | Oro |
84-80 | Vermeil grande |
79-75 | Vermeil |
74-70 | Argento grande |
69-65 | Argento |
64-60 | Bronzo argentato |
59-55 | Bronzo |
< 54 | Certificato di partecipazione |
La giuria assegnerà il Gran Premio AIWOS 2021 – Filatelia alla migliore esposizione e assegnerà anche i seguenti premi:
In base al numero e al tipo di esposizioni, potranno essere assegnati ulteriori Premi Speciali. La Giuria potrà inoltre esprimere le proprie felicitazioni per un’esposizione basata su meriti speciali o su risultati filatelici eccezionali.
Art. 14 Oggetti della mostra
La mostra è aperta a tutti gli oggetti di memorabilia olimpica e sportiva che sono fisicamente di proprietà e in possesso dell’espositore.
Gli oggetti riprodotti dagli originali o ritenuti contraffatti o non appartenenti all’epoca storica a cui si riferiscono non possono essere utilizzati.
Gli oggetti contenuti nelle esposizioni non devono essere offensivi, pericolosi o illegali.
Art. 15 Presentazione della mostra
Ove possibile, gli espositori invieranno le loro opere in base ai criteri specificati nell’Art. 11.
Nel caso di oggetti tridimensionali o di particolare pregio o di valore storico e collezionistico, ogni oggetto deve essere accompagnato da una foto aggiuntiva insieme all’espositore stesso.
In alternativa, l’espositore può inviare insieme all’esposizione un breve video di presentazione dell’esposizione che mostri i singoli oggetti da sottoporre a prova.
Art. 16 Valutazione degli oggetti esposti
I lavori saranno giudicati da una giuria coordinata dal Presidente dell’AICO e composta da esperti riconosciuti nel settore.
Art. 17 Premi
La Giuria valuterà la migliore esposizione, alla quale assegnerà il Premio Speciale AIWOS 2021 per i cimeli.
Inoltre, la Giuria potrà assegnare premi speciali in relazione al tipo di opere presentate.
Art. 18 Decisioni irrevocabili
Le decisioni del Comitato Organizzatore e le valutazioni della Giuria sono irrevocabili.
Art. 19 Comunicazioni con gli espositori
La comunicazione con gli espositori avverrà esclusivamente attraverso il sito web www.aicolympic.org o direttamente via e-mail.
Art. 20 Modifiche al Regolamento e casi non contemplati 20 Modifiche al Regolamento e casi non contemplati
Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di modificare le suddette regole, informando tempestivamente tutti gli espositori. I casi non contemplati dal presente regolamento saranno decisi dal Comitato Organizzatore.
Art. 21 Protezione dei dati e privacy
I dati forniti dagli espositori saranno utilizzati per l’organizzazione e la valutazione della mostra e potranno essere archiviati e trasmessi sia in formato elettronico che cartaceo.
I dati personali degli espositori saranno trattati in conformità alla legge europea sull’uso dei dati personali. Responsabile del trattamento è il Presidente del Comitato Organizzatore.
Art. 23 Comitato organizzativo 23 Comitato Organizzatore
Presidente: Massimiliano BRUNOmassibru@libero.it
Membri: | Thomas LIPPERT | |
Yannick SURZUR | ||
Marco MAESTRONE | ||
Rufin SCHULLIAN |
Sito web ufficiale : www.aicolympic.org/AIWOS2021
E-mail : aiwos2021@aicolympic.org
Il regolamento per l’esposizione è ora disponibile per essere visualizzato e scaricato.
Il regolamento di esposizione è sempre disponibile per essere consultato e scaricato.