Mark Maestrone (2022-2026)

Marco-MaestroneMark Maestrone si è avvicinato al collezionismo olimpico in occasione dei Giochi di Los Angeles del 1984 e non si è mai voltato indietro.

Nello stesso anno entra a far parte della Sports Philatelists International (SPI) e nel 1989 viene cooptato dal Consiglio di Amministrazione della SPI come presidente. Un anno dopo, ha aggiunto al suo portafoglio la redazione della pubblicazione della società, il Journal of Sports Philately. A distanza di 32 anni, continua a ricoprire entrambe le cariche.

Sul palcoscenico internazionale del Movimento Olimpico, il coinvolgimento di Mark ha incluso: la pianificazione e l’organizzazione della mastodontica esposizione Olymphilex 1996 di Atlanta; il ruolo di consulente speciale del Comitato Organizzatore Olimpico di Salt Lake City per l’Olympex 2002; nel 2010 è stato nominato membro del gruppo di lavoro del CIO che ha portato alla creazione dell’AICO. Nel 2014 è stato eletto nel primo Consiglio Direttivo dell’AICO, di cui fa parte tuttora.

Principalmente filatelista – anche se confessa di avere un debole per tutti i tipi di cimeli olimpici – gli interessi collezionistici di Mark includono i Giochi Olimpici Invernali di Squaw Valley del 1960, Salt Lake City del 2002 e Vancouver del 2010, nonché gli sport della ginnastica maschile e dello snowboard. È anche un attivo espositore di filatelia e letteratura a livello nazionale e internazionale, avendo vinto numerose medaglie d’oro e due gran premi nazionali statunitensi.

Nella vita di tutti i giorni, Mark è il consulente principale di un’azienda di web design e marketing con sede a San Diego, in California.