Scomparsa di Maurizio Tecardi (1937 – 2016)

È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Maurizio Tecardi il 19 ottobre 2016. Maurizio è stato uno dei pionieri della filatelia tematica olimpica e sportiva. Amico di molti di noi, Maurizio ha dato un contributo inestimabile allo sviluppo del collezionismo olimpico grazie alle sue vaste conoscenze e al suo talento organizzativo.

Rimarrà sempre nella nostra memoria.

Il Consiglio Direttivo AICO


Maurizio Tecardi è stato un grande collezionista, consigliere ed esperto che ha promosso importanti mostre internazionali in Italia ed è stato uno dei leader nel lancio della filatelia olimpica organizzata.

Sostenitore della filatelia tematica, è stato uno dei fondatori della FIPO, l’associazione internazionale di filatelia olimpica insieme a Giuseppe Sabelli Fioretti e Manfred Bergman. Ha organizzato con successo mostre filateliche sportive in tutto il mondo, tra cui la prima Olymphilex a Losanna nel 1985.

Ha inoltre creato e fondato l’UICOS (Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi); ha partecipato attivamente all’USFI (Associazione Stampa Filatelica Italiana); è stato giornalista filatelico per riviste specializzate italiane del CIFT (Centro Italiano Filatelia Tematica), dell’UFI e del Consiglio Filatelico Italiano.

Infine ha partecipato come giurato alle principali mostre sportive: Olymphilex 87, Genova 92, Italia 98, Italia 2009, Israele, Corea, Argentina, Olymphilex Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004 e, l’ultima, Pechino 2008.

La sua costante presenza non può essere dimenticata nelle numerose mostre e manifestazioni nazionali e internazionali fino a Romafil 2014, dopo la quale è andato in pensione.

Sempre disponibile ad assistere la nuova generazione di filatelisti, non esitava mai a fornire un parere su un pezzo filatelico. Amava il collezionismo olimpico nelle sue varie forme: il Museo Olimpico di Losanna era il destinatario della sua monumentale collezione di cartoline di tutti i Giochi Olimpici.

Maurizio ha anche contribuito alla filatelia tematica come delegato nel definire i regolamenti della filatelia tematica per le diverse aree di specializzazione.

Infine, Maurizio Tecardi era un esperto di storia postale e di marcofilia.

Massimiliano Bruno


Maurizio Tecardi era un grandissimo collezionista, divulgatore ed esperto, ha seguito l’iter delle manifestazioni internazionali in Italia e poi è stato uno degli elementi portanti del lancio della filatelia olimpica organizzata su scala mondiale. Tra i maggiori esponenti della filatelia tematica, ha contribuito alla nascita della FIPO, associazione mondiale della filatelia Olimpica, insieme a Giuseppe Sabelli Fioretti ed a Manfred Bergman. Ha contribuito ad organizzare esposizioni filateliche tematiche sportive in giro per il mondo, tutte di successo, tra cui la prima Olymphilex a Losanna nel 1985, e le varie edizioni successive dell’Olymphilex.

Inoltre ha creato e fondato l’UICOS in tutte le sue denominazioni, è stato presente e parte attiva nell’USFI (stampa filatelica), giornalista filatelico per varie testate specializzate, nel CIFT, nell’UFI, e nella Consulta Filatelica Italiana, ed ha avuto un ruolo fondamentale nelle varie esposizioni mondiali sportive.

Infine il suo lavoro di giurato internazionale, praticamente in tutte le esposizioni sportive: Olymphilex 87, Genova 92, Italia 98, Italia 2009, in Israele, in Corea, in Argentina, all’Olymphilex di Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004 ed ultimo Pechino 2008.

C’è anche da non dimenticare la sua costante presenza alle manifestazioni, fino all’ultima Romafil 2014, anno in cui ha cominciato ad abbandonare il campo.

Sempre disponibile anche con i filatelisti di nuova generazione, sempre pronto a fornire un parere su qualche pezzo. Ha amato il collezionismo olimpico in molte sue forme: al Museo Olimpico di Losanna c’è una monumentale collezione di sue cartoline relative ai giochi Olimpici.

Ha fornito anche un grandissimo contributo che quale delegato tematico, per la definizione del primo regolamento tematico, per meglio delineare le differenze della specializzazione di filatelia tematica, in bilico tra le collezioni a soggetto del passato e un approccio più aperto e dinamico espresso dalle collezioni a tema. Oltre all’aspetto sportivo egli era anche un profondo conoscitore anche di storia postale, posta militare e di marcofilia.

Massimiliano Bruno

Foto in alto: Il Presidente del CIO Jacques ROGGE consegna il Trofeo del Presidente del CIO a Maurizio TECARDI il 20 marzo 2013. (Foto CIO/Richard JUILLIART)

 

tecardi02

Dieter Germann, Maurizio Tecardi e Bruno Cataldi Tassoni. (Foto: Dieter Germann)

tecardi03

La giuria dell’OLYMPEX L’Expo Olimpica di PECHINO 2008. Maurizio Tecardi è il terzo da sinistra. (Foto: R. Babut)

tecardi01

Madame Irena SZEWIŃSKA (PL), plurimedagliata olimpica (7 volte), Roman Babut e Maurizio Tecardi durante la cerimonia di apertura della XIV Fiera Mondiale del Collezionismo Olimpico di VARSAVIA 2009. (Foto: R.Babut)