MOSTRA OLIMPICA

Sotto l’Alto Patronato di LEESWADTRAKUL KhunyingPatama
Membro del Comitato Olimpico Internazionale
Presidente della Commissione Cultura e Patrimonio del CIO

CONDIVIDI LA NOSTRA STORIA OLIMPICA

23/25 giugno 2023 - Parigi Charléty

11 collezionisti privati, 2 istituzioni sportive e culturali, una delegazione internazionale dalla Cina, ci faranno l’onore di condividere la loro storia olimpica, la loro eredità dei Giochi!

Saranno presentati centinaia di oggetti, documenti, a volte rari, ma sempre impressionanti o commoventi: libri rari di Coubertin e DIDON (l’inventore del motto olimpico), torce, spille, pettorali dei concorrenti, biglietti, un manubrio da 100 chili, francobolli sul tennis e sul rugby, cartoline degli stadi, medaglie, un cenno a Tony ESTANGUET, mascotte, mascotte sempre accattivanti, video, arte e disegni umoristici, foto inedite…

14 sguardi, 14 condivisioni sull’eredità che i Giochi Olimpici dell’era moderna ci hanno lasciato dal 1896.

Ogni oggetto racconta una storia e ti trasporterà nel mondo della cultura olimpica.

Per scoprire...

  • Le tappe della costruzione e del rinnovamento dei Giochi Olimpici moderni attraverso gli scritti visionari del barone Pierre de Coubertin(Richard ROUSSEL)
  • Medaglie dei partecipanti ai Giochi svoltisi in Francia, 1900-1992(Mathieu GAVELLE)

  • Pittogrammi: L’arte della rappresentazione simbolica nello sport(Aubry WILFRIED)

  • Il rugby ai Giochi Olimpici e alle Olimpiadi(Dominique DIDIER)

  • Il sollevamento pesi ai Giochi Olimpici(Stéphane HATOT)

  • Il tennis ai Giochi Olimpici(Jean-Pierre PICQUOT)

  • Raccolta di biglietti per i Giochi Olimpici estivi e invernali con i pettorali dei concorrenti(Catherine SALAÜN)

  • Da Parigi 1924 a Parigi 2024: Viaggio in cartolina, Tony ESTANGUET(Yannick SURZUR)

  • Le torce olimpiche dal 1936 a oggi(Kader SI TAYEB)

  • Le medaglie olimpiche abbozzate disegnando arte e umorismo(Roger VIERSOU)

  • La cultura olimpica in Cina attraverso le spille(China Olympic Collectors Team)

  • Colombes: una città olimpica con il suo stadio e il suo villaggio(Museo d’Arte e Storia di Colombes)

  • L’intimità dei Giochi di Parigi 1924 in un album fotografico(Comitato Olimpico e Sportivo Nazionale Francese)

  • Mascotte olimpiche: il volto dei Giochi e i loro oggetti iconici (Christophe AIT-BRAHAM)

Per fare...

23/24 giugno: Festival Internazionale di Letteratura Olimpica e Sportiva AICO

42 libri, 10 riviste, 18 articoli e 11 siti web sono in concorso.

Il pubblico è invitato a selezionare i propri preferiti nelle diverse categorie e a partecipare all’estrazione di ricordi olimpici.

AFOSL

FMCO 2023 publicité
23 giugno: Giornata internazionale dell'olimpismo dedicata agli alunni delle scuole parigine

In occasione di questa giornata speciale, le classi delle scuole parigine sono invitate a scoprire la mostra e a scoprire i suoi tesori attraverso un concorso. (Con la partecipazione della Missione Génération 2024 del Rettorato dell’Accademia di Parigi).

24 giugno, ore 14.30: Lo Stadio Olimpico di Colombes per i Giochi di Parigi del 1924, sotto i riflettori - Conferenza

Michael DELEPINE, dottore in Storia e autore di “Bel Endormi, l’Histoire du stade de Colombes”, offrirà una conferenza su questo storico sito olimpico e firmerà il suo libro.

23/25 giugno: Una selezione di film e video sullo sport e l'olimpismo

La Fédération Internationale de Cinéma et de Télévision Sportive presenterà una selezione di brevi video sui valori dello sport e dell’olimpismo (AICO-FICST: Partner culturali).

Ingresso gratuito dal 23 al 25 giugno 2023, dalle 10:00 alle 17:00.

Stade Charléty - 1 avenue Pierre de Coubertin - 75013 Parigi